Dopo la pausa estiva si riaprono le iscrizioni alla Scuola Comunale Di Disegno e Pittura di Pescia.
I corsi, aperti a partecipanti adulti, si terranno nei locali del Convento di S. Francesco a Pescia, che alcuni anni fa erano a disposizione del Tribunale.
Per iniziare sono previsti due corsi: uno pomeridiano, il martedí dalle 15.30 alle 17.30 e l’altro serale, il mercoledí dalle 21.00 alle 23.00, con una partecipazione massima di dieci studenti a corso.
I corsi sono diretti, anche quest’anno, dal prof. Claudio Stefanelli.
I partecipanti troveranno presso la scuola , tutti i materiali occorrenti, per iniziare a disegnare e dipingere.
È ormai consueto, far partecipare gli allievi alla realizzazione di opere pubbliche: quest’anno l’intenzione dell’insegnante Stefanelli è quella di realizzare la copia di una grande pala d’altare cinquecentesca, conservata in una chiesa della nostra montagna, che purtroppo, a causa del microclima interno, nonostante da poco restaurata, si sta nuovamente deteriorando, in modo vistoso.
L’intenzione di Stefanelli è quello di far realizzare agli allievi una buona copia della pala, per sostituirla all’originale con l’autorizzazione delle autorità competenti, e conservare l’originale in ambiente più idoneo.
Nel passato Stefanelli ha diretto varie opere pubbliche realizzate dagli allievi della sua scuola come: le scenografie del teatro Pacini per le opere liriche: Il barbiere di Siviglia e Il Don Pasquale, la margine della Dogana, la fonte in piazza a Sorana, il pannello posto al cantino d’ingresso di piazza del Grano.
Durante l’anno accademico saranno realizzate esposizioni degli elaborati grafici e pittorici realizzati dai corsisti.
Per Informazioni: Ufficio Politiche Sociali e Cultura Piazza del Palagio 7. tel. 0572/490057
Iscrizioni: Prof. Claudio Stefanelli 329 0028433
Fonte notizia sito Comune di Pescia