Una domenica ricca di appuntamenti quella che il Mac,n di Monsummano Terme propone il prossimo 25 giugno.
Alle ore 16, per il ciclo “Domeniche al Mac,n”, i bambini, assieme ai loro genitori, potranno divertirsi con il laboratorio Deco-Kids, tutto dedicato alla tecnica decorativa veneziana del decoupage.
Allegri e colorati ritagli di carta, colle e pennelli per i piccoli ospiti che decoreranno con la loro inesauribile fantasia un vecchio oggetto riciclato che, trasformato… riprenderà magicamente vita. Età consigliata: 5 – 11 anni.
La prenotazione è obbligatoria: tel. 0572 952140 (in orario di apertura del museo) oppure 340 946 7158.
Alle ore 21.30, nell’arena del museo, l’Accademia Musicale della Valdinievole, invita tutti quanti a partecipare alla Festa Europea della Musica, proponendo “Piccoli lupi”, un’operina per bambini costruita sui temi della suite n.1 de l’Arlesiana di G. Bizet tratta dal lavoro di Stefania Barbieri e Adolfo Conrado.
Allievi ed insegnanti dell’Accademia eseguiranno musiche, canti e coreografie sotto la direzione di Michela Masini e della docente del corso di Propedeutica Enrica Meli.
L’iniziazione è il filo rosso che si dipana nella trama: un gruppo di lupacchiotti deve superare una prova di coraggio per essere ammesso al mondo degli adulti: è la sera del solstizio d’estate e dalla cima del monte Tonante, i “piccoli lupi” devono riuscire a tornare al branco senza conoscere la strada; un viaggio di due giorni senza acqua né cibo. Ciò diventa difficile, soprattutto di notte…ma dopo varie peripezie, ecco che il gruppo arriva a casa. Quindi ora sono ammessi nel branco come veri lupi e ululano alla luna tutti insieme.
La serata, inoltre, ha un aspetto benefico in quanto l’ingresso è ad offerta libera e il ricavato verrà devoluto all’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare sezione di Pisa.
Il Mac,n, per l’occasione, effettuerà un’apertura straordinaria, dando la possibilità a tutti, di visitare gratuitamente le mostre in corso, quali “Artisti pistoiesi nella Collezione civica Il Renatico” e la personale di Stefano Luciano “Storie controverse”.
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà lunedì 26 giugno 2017 con le stesse modalità.
Mac,n – Museo di arte contemporanea e del Novecento
Villa Renatico Martini – Via Gragnano, 349 – 51015 Monsummano Terme (PT)
Tel. +39 0572 952140
www.macn.it – m.giori@comune.monsummano-terme.pt.it
Fonte notizia sito Comune di Monsummano Terme