Monsummano Terme…In occasione della Festa della Toscana, grazie al sostegno del Consiglio Regionale della Toscana, si terrà lo spettacolo SANTI NUMI, tappa conclusiva del laboratorio teatrale organizzato dal Comune di Monsummano Terme tramite la Biblioteca Comunale Giuseppe Giusti.
Nei locali del Museo di arte contemporanea e del Novecento, andranno in scena le idee del Granduca di Toscana Leopoldo e le idee illuministe che lo orientarono fino alla promulgazione del Codice Penale nel 1786, che fece della nostra Regione il primo Stato al mondo in cui si abolì la pena di morte.
Un viaggio che arriva fino a noi, e che ci vuol far riflettere su questo tema, che è ancora oggi di grande attualità.
La serata è curata dalla Associazione Culturale Mimesis, che porta in scena 15 giovani attori della Provincia di Pistoia, e che sono Serena Basso, Martina Casu, Matia Ferreri, Emiliano Giovannetti, Alessandra Goti, Chiara Innocenti, Matteo Ligorio, Emma Maurizi, Michela Papini, Anna Patruno, Sara Pesce e Federica Romano.
L’ingresso è libero.
Per informazioni: Biblioteca Comunale Tel. 0572.959500 – Mac,n 0572 952140
Email: biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it
Fonte notizia sito Comune di Monsummano Terme